Questo libro racconta la scoperta, all'inizio del 1848, di un ricco filone aurifero sulla Sierra Nevada, in California fu l'evento scatenante di una delle più incredibili migrazioni di popolo che la storia americana ricordi: era il primo, leggendario, Gold Rush. In pochi mesi la febbre dell'oro contagiò decine di migliaia di improvvisati cercatori, travolti da uno stato di esaltazione che rasentava l'isteria collettiva. Occorsero anni perché il fenomeno si attenuasse. Nell'agosto del 1896, la scoperta fra i ciotoli del Rabbit Creek di polvere d'oro riaccese la febbre. Da Skagway in Alaska, inospitale porto di sbarco, al White pass ed al Chilkoot pass, durissime porte di accesso ai gelidi territori del Canada occidentale, la marcia dei cercatori verso la fortuna era una vera e propria discesa all'inferno. Questo libro ripercorre, fra ricostruzione documentale e ricerca sul campo, i drammatici fatti dei due Gold Rush nordamericani del '48 e del '96 e dei meno noti Gold Rush, che nella seconda metà dell'800, interessarono Nuova Zelanda, Australia e Sud Africa.
giovedì 14 gennaio 2021
#step bonus - il libro
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
La febbre dell'oro. L'America dei cercatori di fortune ( Mario Bussoni, 2012,edito...
-
prendendo sempre in considerazione il misuratore di postata Doppler modello FD-400, possiamo andare a definire alcuni numeri che lo caratt...
-
I misuratori di portata ad ultrasuoni funzionano in generale secondo due diversi principi: Il misuratore di portata ad ultrasuoni con effe...